Ultime notizie
Pagina 11 di 12

5 Febbraio 2014

SECONDO CONVEGNO NAZIONALE RIDAP

Il 9 maggio 2014 dalle ore 9,30 alle ore 17,00 si svolgerà a Roma presso l’Aula Magna dell’ITIS “Galilei” in via Conte Verde, 51  il secondo Convegno nazionale RIDAP:   L’istruzione degli adulti: dai progetti assistiti ai CPIA nelle reti territoriali per l’apprendimento  permanente Parteciperanno i Dirigenti scolastici dei nove progetti assistiti.

19 Giugno 2013

CONVEGNO NAZIONALE ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

Convegno nazionale: L’Istruzione degli Adulti in Italia: stato dell’arte e scenari futuri Bologna, martedì 1 ottobre 2013 Il Convegno, organizzato in collaborazione con il CTP “Besta” di Bologna, si propone di accrescere il livello di consapevolezza rispetto al processo di riforma del sistema di istruzione degli adulti presso Istituzioni nazionali e locali, dirigenti e docenti dei CTP e dei corsi serali, sistema IeFP, parti sociali, imprese e operatori del terzo settore, Enti Locali.

3 Maggio 2013

Incontro Rete RIDAP maggio 2013

Lunedì 13 maggio 2013 presso il CTP Besta in Viale Aldo Moro, 31 – Bologna dalle ore 10,30 alle ore 16,00 (circa) si terrà un incontro della Rete RIDAP, aperto anche ai CTP e ai serali non iscritti, per discutere: – Stato di avanzamento dei lavori della Commissione nazionale IdA ed eventuali proposte della Rete RIDAP  per la stesura delle linee guida; – Individuazione dei referenti della rete RIDAP per le seguenti  aree: percorsi di integrazione linguistica e sociale; riconoscimento dei crediti; assetto organizzativo e didattico dei percorsi finalizzati al conseguimento del I ciclo di istruzione; fruizione a distanza di parte dei percorsi; gestione progetti europei; ecc….

30 Marzo 2013

Gruppo tecnico nazionale IDA

Il 20 marzo si è insediato il comitato tecnico nazionale per l’istruzione degli adulti, al fine di avviare l’attuazione concreta del regolamento sui centri provinciali istruzione per gli adulti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 15 febbraio scorso.

30 Dicembre 2012

Accordo sulla referenziazione del sistema italiano delle qualificazioni al quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (Eqf)

La Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 20 dicembre ha sancito l’accordo sulla referenziazione del sistema italiano delle qualificazioni al quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente (Eqf) istituito con Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008.

2 Dicembre 2012

Sistema nazionale di certificazione delle competenze

Su proposta dei Ministri del lavoro e delle politiche sociali e dell’istruzione, dell’università e della ricerca, di concerto con gli altri Ministri competenti, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, un provvedimento sul Sistema nazionale di certificazione delle competenze, in attuazione della riforma del mercato del lavoro per la crescita (legge n.